FABRIZIO COLARIETI

Se da segreti i Servizi diventano “pubblici”

sean conneryPeso e altezza non importano. Per diventare uno 007 della nuova generazione basta essere cittadini italiani, aver raggiunto la maggiore età e avere alle spalle un ottimo percorso formativo. Non importa se non si ha l’appeal e la preparazione atletica di James Bond. L’importante sono le capacità, il know-how, e rientrare in uno dei due profili al momento disponibili nel sito che raccoglie i curriculum.
Alla fine anche i Servizi segreti italiani (Aisi e Aise), ormai decimati dai pensionamenti e dalle inchieste giudiziarie, si rivolgono alla rete, con una sorta di bando pubblico, per reclutare, tra i civili, nuovi agenti segreti. Un’operazione trasparenza senza precedenti. Niente nepotismo, almeno così pare, solo cervelli, anche se da Forte Braschi (sede dell’ex Servizio militare, il Sismi) e da via Giovanni Lanza (sede dell’ex Servizio civile, il Sisde) non giungono né conferme né smentite.
“Se pensi che la tua professionalità possa essere utilizzata per difendere l'indipendenza, l'integrità e la sicurezza della Repubblica clicca qui”. C’è scritto così nella homepage del neonato portale del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica (sicurezzanazionale.gov.it). Cliccando bisogna superare un questionario, poche domande che fanno da preambolo e che, verosimilmente, nulla hanno a che fare con il reclutamento del personale. Dopo aver risposto compare una nuova pagina: “Adesso puoi farci conoscere le tue capacità personali e professionali”. Va scelto il profilo, quello che meglio rispecchia le attitudini del candidato, tra i due disponibili: analista intelligence e network manager. A questo punto chi pensa di avere le carte migliori, i giusti requisiti, va avanti e invia il proprio curriculum vitae.
L'”Analista intelligence” è una delle figure chiave in un Servizio: è la fotografia dell’agente segreto perfetto, quello che deve trattare le informazioni raccolte, in gergo “Humint”. Deve avere ottime doti di analisi e sintesi, orientamento all'apprendimento, comunicazione, flessibilità intellettiva, gestione dello stress e orientamento al risultato. È richiesto almeno un diploma di laurea specialistica o vecchio ordinamento in materie umanistiche o economiche, meglio ancora se si è conseguito un master o una specialistica su materie di interesse, piuttosto che pregresse esperienze professionali. È richiesta un’elevata conoscenza delle lingue, in particolare, oltre alle cosiddette “lingue veicolari”, le aspiranti “barbe finte” devono conoscere soprattutto le “lingue rare”. C’è scritto pure, anche se sembra scontato, che l’analista dovrà svolgere la sua attività “nella massima riservatezza”.
L’altra expertise, quella che forse manca nelle segrete stanze delle due agenzie di intelligence, è il “Network Manager”. Una figura al passo coi tempi, tecnologicamente avanzata: insomma lo spione 2.0. In soldoni i Servizi cercano “hacker” a cui affidare responsabilità di analisi, pianificazione, progettazione, sviluppo e gestione delle reti informatiche e delle telecomunicazioni. Qui la competenza richiesta è altissima e spazia dalle architetture di un ambiente di rete fino al cosiddetto “Sigint”, cioè l'attività di raccolta di informazioni mediante l'intercettazione e l’analisi dei segnali radio. Come nel caso degli analisti anche i network manager devono essere laureati, in Ingegneria delle telecomunicazioni o in Informatica con indirizzo telecomunicazioni, e devono avere almeno cinque anni di significativa esperienza nel settore.
“È un’operazione di marketing, tra l’altro neanche nuova“. Dice a Il Punto, Aldo Giannuli, ricercatore di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano, tra i massimi esperti in tema di intelligente e autore di un libro appena uscito “Come funzionano i servizi segreti“ (Ponte alle Grazie, pp. 400). “Negli anni Ottanta ci fu già un tentativo di reclutare personale per i Servizi con un concorso pubblico - aggiunge Giannuli - che naufragò nel ridicolo. È materialmente impossibile assumere agenti in questo modo, perché alle prove scritte si presenterebbero anche infiltrati dei Servizi stranieri interessati a individuare le nuove spie. Poi, la graduatoria dei vincitori renderebbe pubblica l’identità dei nuovi agenti segreti ed è un controsenso. Il rapporto è fiduciario, perciò il nome del vincitore, è evidente, è già noto prima del concorso. Dentro i servizi italiani - prosegue l’esperto - c’è gente di grande capacità, manca purtroppo l’autonomia d’azione, c’è troppa dipendenza, e alcune debolezze storiche della nostra intelligence cominciano a essere non più sopportabili. Nella raccolta delle informazioni, che è un’antica tradizione, sono bravi ma nell’analisi lasciano a desiderare. Questo handicap, fino agli anni Sessanta, non si notava, oggi sì e non giova all’efficienza. Prevale ancora troppo la dimensione corporativa, le divise, le cordate, e questo è un altro aspetto che danneggia i due Servizi, specialmente - conclude Giannuli - quando si tratta di fare pulizia, di punire chi delinque, si eccede ancora nella difesa d’ufficio”.

di Fabrizio Colarieti per Il Punto del 30 dicembre 2009 [pdf]

Exit mobile version