Vai al contenuto

È partita da Amatrice, in provincia di Rieti, la campagna di sensibilizzazione dell'opinione pubblica promossa da Pietro Orlandi, il fratello di Emanuela, la ragazza scomparsa il 22 giugno 1983 e mai ritrovata. Nel cinema cittadino sono stati distribuiti biglietti da spedire via posta a «Sua Santità Papa Benedetto XVI, Palazzo Apostolico, Segreteria di Stato 00120 Città del Vaticano» per invitare la Santa Sede a fare «tutto ciò che è umanamente possibile per fare chiarezza sul caso di Emanuela Orlandi». I biglietti sono stati distribuiti durante la presentazione del libro-denuncia Mia sorella Emanuela (edizioni Anordest) scritta da Pietro Orlandi assieme al giornalista Fabrizio Peronaci. «Il pubblico intervenuto è rimasto molto colpito da questa iniziativa che presto diffonderemo anche tramite web - ha spiegato Peronaci - ed in tanti hanno assicurato che scriveranno al Papa per arrivare alla verità sul caso di Emanuela Orlandi, rapita in quanto cittadina vaticana». Nel corso della presentazione, Peronaci ha ribadito l'importanza «di una memoria che rigetta l'oblio testimoniata da Pietro che rifiuta di far finire questo giallo tra i grandi misteri italiani irrisolti ed è fondamentale la pressione che potrà essere fatta dalla gente affinchè chi sa alcuni passaggi oscuri, analizzati nel libro, finalmente parli. Una pressione che può essere un elemento in grado di far fare un salto di qualità alla risoluzione del caso». Pietro Orlandi ha anche sottolineato per la prima volta come si sia verificata in questa vicenda «una violazione dell'articolo 1 dei Patti Lateranensi che recita che la Repubblica e la Santa Sede si impegnano al rispetto ed alla reciproca collaborazione per il bene del Paese», ed ha ribadito come «questa iniziativa non sia una forma di ostilità verso la Santa Sede ma un sollecito affinchè quelle energie migliori che hanno avviato quell'opera di purificazione legata al problema dei pedofili faccia chiarezza anche su quei lati oscuri di cui è emblematico il caso Orlandi». (Fonte Ansa)

Caso Orlandi, l'appello del fratello "Scrivete al Papa, chiedo la verità" (la Repubblica)

Il mistero di Emanuela Orlandi (Chi l'ha visto?)

Il presidente Francesco Cossiga, grande conoscitore del mondo dell'intelligence, amava ripetere che vi sono delle verità che è meglio che in certi momenti non si sappiano. Si riferiva ai segreti di Stato e ai tanti omissis di cui la storia repubblicana è lastricata. Muri di gomma contro cui si scontrano, cercando la verità nei meandri degli archivi governativi, magistrati, studiosi e giornalisti. Cambiano le leggi e gli interlocutori, ma i segreti - quelli veri - restano al loro posto con un timbro indelebile che li classifica. E' l'altra faccia della storia del nostro Paese: quella non ancora scritta, quella che in certi momenti è meglio che non si sappia. La verità sul sequestro dell'onorevole Aldo Moro, la morte di Enrico Mattei, il ruolo della P2 e dei servizi deviati nella strage di Piazza Fontana, in quella di Bologna e in quella di Ustica, fino ai giorni nostri, passando per la morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, il sequestro dell'Imam egiziano Abu Omar e lo scandalo Telecom-Sismi. Segreto di Stato. Oltre non si può andare. Sono tutti obbligati a fermarsi, chi indaga e chi scrive.
E' il muro che si è trovato di fronte anche Claudio Gatti, inviato speciale del Sole 24 Ore, che ha provato a bussare alla porta degli archivi dei Servizi credendo che dopo 30 anni qualcuno gli avrebbe dato l'opportunità di fare il suo lavoro, cioè cercare la verità e possibilmente raccontarla. Come spiega lui stesso, in un pezzo pubblicato lo scorso 12 luglio, ha trascorso gli ultimi tre anni "facendo richieste e avendo incontri con la controparte negli apparati dello Stato per definire insieme l'istruttoria dell'istanza di accesso agli atti". Lo ha fatto avvalendosi di una legge dello Stato, la 124 del 2007, con cui sono stati riformati gli apparati di sicurezza, in particolare l'articolo 39 (comma 7 e 8 ) che regola la "disciplina del segreto". ...continua a leggere "Segreti duri a morire"

1

Banda della MaglianaProvate a digitare su GoogleBanda and Magliana. Oppure, se avete la fortuna di avere a disposizione un motore di ricerca semantico (cioè uno di quei software crawler comunemente utilizzati dall’intelligence per setacciare le “fonti aperte” e correlare le informazioni partendo dal loro significato), divertitevi ad approfondire l’argomento. Perché – sarà un caso – da un po’ di tempo anche le macchine si sono ammalate di dietrologia e le open source, pur non essendo dotate di propria intelligenza, ce la stanno mettendo tutta per rendere più chiaro uno scenario che per decenni è parso annebbiato e viziato. Ed è un peccato che in rete ci siano ancora pochi atti giudiziari, indicizzati e taggati, a raccontare, a chi resta affascinato da figure come quelle del Freddo o del Libanese, la storia e le gesta della più potente organizzazione criminale che abbia mai operato a Roma. ...continua a leggere "Il Vecchio, Zeta e Pigreco tra (poca) fiction e (tanta) realtà"

3

Fabio Ghioni

«Dubito che la fuga di notizie targata Wikileaks sia il risultato di un’azione di pirateria informatica. La mia opinione è che qualcuno abbia fornito ad Assange i file dei clabes pronti per l'uso e data la natura delle informazioni non escludo si tratti di uno o più servizi d'intelligence».

Fabio Ghioni, l’hacker che "bucò" i server del Corriere della Sera e della statunitense Kroll investigations, quando era a capo della security informatica del gruppo Telecom Italia, non ha dubbi: dietro Wikileaks e il suo fondatore, Julian Assange, ci sono i Servizi. «Il sistema che usa Wikileaks - spiega Ghioni - si chiama Cloud Computing ovvero le informazioni che ospita e diffonde in rete sono distribuite su batterie di server localizzati in diverse parti del mondo per consentire la perenne disponibilità dei dati, indipendentemente dal verificarsi di catastrofi naturali o rogatorie internazionali».

E' davvero impossibile, a questo punto, fermare la pubblicazione degli oltre 250mila clablogrammi? «Nulla è impossibile - aggiunge l’ex capo della sicurezza informatica di Telecom Italia -, ma è sufficientemente difficile, e comunque non è possibile bannare un simile servizio usando la rete stessa, servono azioni materiali».

E bloccando i suoi indirizzi Ip? «Il sistema di mirroring - prosegue l’esperto informatico - mette al sicuro Wikileaks da tentativi di esclusione del servizio usando metodi convenzionali, come il banning dell’Ip, utilizzato ad esempio per fermare i siti pedopornografici, ma solo con metodi non convenzionali».

Di quali infrastrutture informatiche è in possesso l’organizzazione di Assange? «Le strutture tecniche che usa Wikileaks - va avanti Ghioni - richiedono un’organizzazione complessa e importanti investimenti, ecco perché credo che dietro di lui ci sia un burattinaio, un’organizzazione molto più potente, forse governativa. Wikileaks è ormai uno strumento di potere perfetto - prosegue l’hacker - dietro al quale possono esserci hacker che si muovono contro l’establishment, ma anche note organizzazioni criminali, come il Russian Business Network, oppure servizi segreti che vogliono screditare altri stati».

Assange vincerà la sua battaglia? «Vincerà soltanto se fa parte del sistema - chiosa Fabio Ghioni - e se è ancora vivo e libero di spostarsi in ogni luogo, certamente ne fa parte».

intervista di Fabrizio Colarieti, 30 novembre 2010.